Barcellona: si prega di toccare, grazie!
Viaggio FamigliaA partire da: 420 Euro adulti / 200 Euro bambini max 12 anni
Durata: 4 giorni / 3 notti
Prossima partenza: 25 aprile 2019 da Roma

Barcellona: si prega di toccare, grazie!
Viaggio FamigliaA partire da: 420 Euro adulti / 200 Euro bambini max 12 anni
Durata: 4 giorni / 3 notti
Prossima partenza: 25 aprile 2019 da Roma
Quante volte in un museo o in un monumento vi hanno richiamato e detto di non toccare? Questo viaggio, invece, richiede a tutti, soprattutto i bambini, di toccare, giocare e sperimentare. Con questo spirito vi invito a Barcellona, città dai mille colori, in un viaggio che ci porterà tra scienza e arte.
Visiteremo uno dei musei della scienza più innovativi d’Europa, il CosmoCaixa e conosceremo il mondo fatato di Gaudì. E alla fine scopriremo cosa è piaciuto di più ai vostri piccoli: le iguane brasiliane della foresta del CosmoCaixa o quelle in ceramica piastrellate del Parco Güell?
Pernottamento in mini appartamento per 3 notti, con cucina e camere da letto (in alcuni casi il 3° e 4° letto saranno dei divani letto). Alloggeremo presso Bonavista Apartments o similari , categoria tre stelle o più.
Entrate a CosmoCaixa, Parc Güell, Casa Milà
Metro pass valido per 4 giorni (dal giorno di arrivo a quello di partenza)
Trasferimento in metropolitana dall’aeroporto a/r
L’ITINERARIO
GIORNO 1
ARRIVO A BARCELLONA E PASSEGGIATA PER IL CENTRO
Si parte da Roma (altre partenze disponibili su richiesta) e si arriva a Barcellona, dopo esserci sistemati nei nostri appartamenti avremo modo di cominciare a conoscere la città. Faremo una capatina nel centro, alla Rambla e il Barrio Medieval. Arriveremo fino al mare e vedremo la statua del nostro più famoso conterraneo, Cristoforo Colombo.
Mentre girelliamo per il centro che consigliamo di fare? Secondo me per i bambini sarebbe bello andare al museo marittimo dove si può salire a bordo di un veliero a tre alberi…magari alla scoperta dell’America.
Pasti non compresi e pernottamento In mini appartamenti, comprensivi di cucina, come i Bonavista Apartments o simili in una zona centrale della città.
GIORNO 2
COSMOCAIXA
Alla mattina andiamo al CosmoCaixa, il museo della scienza, innovativo e divertentissimo privilegia particolarmente bambini e adolescenti per diffondere la conoscenza di scienza e natura. Passeremo dentro al museo tutta la giornata, ma vi assicuro che nn ce ne accorgeremo neanche. Il CosmoCaixa è diviso in diversi percorsi, questi sono alcuni dei più caratteristici:
- Il bosco inondato: la riproduzione indoor di una selva tropicale con la sua flora e fauna, un tesoro ambientale e scientifico tutto da scoprire. Arriveremo nell’Amazzonia senza lasciare l’Europa, potremmo vedere come si organizzano le colonie di formiche tagliatrici di foglie, vedere come nuotano i capibara, o toccare il tronco di un albero del caucciù. Qui piove anche… ogni 15 minuti.
- Il muro geologico: come funziona la terra? Lo possiamo capire in questo percorso alla scoperta del sottosuolo. Dal vulcanesimo alle faglie, dall’erosione alla sedimentazione passeremo in rassegna i segreti della terra ammirando 7 blocchi di pietra di più di 90 tonnellate di peso e 24 metri di longitudine provenienti da varie località nel mondo.
- La stanza della materia: qui scopriremo i principi dell’evoluzione della terra, dal big bang ai giorni nostri. Come si è formato il pianeta? Quali sono le leggi della natura? Queste sono solo alcune delle domande che troveranno risposta in un percorso divertente per adulti e bambini.
- Planetario: viaggiamo nello spazio e nel tempo con proiezioni in 3D in una cupola di 14 metri di diametro
Oltre le mostre, il museo permette ai bambini di partecipare ad attività ad un costo modico (che va dai 2 ai 4€) che gli permetterà di toccare con mano e sperimentare le meraviglie del museo, sempre seguiti da una guida esperta. Sebbene le attività siano tenute in catalano, inglese e spagnolo rimangono sempre molto coinvolgenti, come il Toca Toca, che prevede la cattura di animali esotici come serpenti, topolini del deserto e stelle marine. Quando finalmente non ne potremmo più di tutta questa scienza, torneremo verso i nostri appartamenti a riposare e mangiare qualcosa.
GIORNO 3
PARC GÜELL E CASA MILA’, IL MAGICO MONDO DI GAUDI’
Se ieri era scienza, oggi è arte. Ma per una volta non si tratta di signore impomatate e ingioiellate o di cavalieri grandi e minacciosi ma di lucertole colorate, case che sembrano di marzapane e architettura tanto folle quanto visionaria. E’ la giornata dedicata a Gaudì. Inizieremo la giornata con una visita al Parc Güell, uno strano complesso che nacque dall’idea dell’esuberante imprenditore Eusebio Güell, che nel 1900, commissionò la costruzione di 60 abitazioni al leggendario Antoni Gaudi. Ahimè i tempi non apprezzarono il genio dell’architetto che non riuscì a vendere neppure la casa di esposizione. Per questo il complesso è rimasto un parco scultoreo, dove passeremo la mattinata.
Dopo mangiato (pranzo libero) ci ritroviamo per una visita a Casa Milà detta la Pedrada. La visita durerà un’ora e mezzo circa con audio guide. Casa Milà è un’altro esempio di come gli artisti non vengano spesso apprezzati dai contemporanei. Commissionata nel 1906 al famoso architetto dall’industriale Pere Milá i Camps e signora, al suo complimento non fu pagata perché brutta. Oggigiorno invece è considerata tappa obbligata per chiunque passi da Barcellona e uno dei migliori esempi di modernismo catalano. Quindi per noi anche è immancabile. Visiteremo la mansarda, un appartamento, il cortile ma, soprattutto, il tetto, un luogo strabiliante con il suolo ondulato e comignoli a forma di maschere di carnevale. Finita la visita sarete liberi di riposarvi o di continuare la vostra visita magari passando a vedere la Sagrada Familia.
GIORNO 4
HASTA PRONTO BARCELONA!
Mattinata libera e rientro in Italia come da programma.
Chi e’ il coordinatore di questo viaggio?

Chiara Grotti
Travel Designer e Coordinatrice
Da piccola adoravo i musei della scienza e della tecnica. Adesso, anche se non sono cresciuta e diventata un ingegnere, mi è rimasta quella curiosità costante di quando avevo solo 8 anni e voglio condividerla con questa generazione nata tra gli anni 2000 e 2010. Sarà una piccola vacanza tutta cultura ma niente studio. Unitevi a me!
Info e prenotazioni
Scrivi a info@chameleonviaggiatore.com - telefona al 339 634 1804 - Contattaci subito attraverso il form qui sotto, senza impegnativa: